Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Anton Giulio Bragaglia (Frosinone, Lácio 11 de Fevereiro de 1890 – Roma, 15 de Julho 1960) foi um diretor de teatro, fotógrafo e cineasta ligado ao movimento futurista italiano. Tem obras publicadas sobre cinema e teatro .

  2. 24 de mar. de 2014 · Anton Giulio Bragaglia - Thais (1917) Thaïs, also known as Perfido incanto is a 1917 silent film directed by Anton Giulio Bragaglia. The movie is the only surviving Italian futurist film. It is based on the novel of the same name by Anatole France.The plot is fairly conventional and refers to the love stories of turbid "diva-film" typical of ...

  3. Bragàglia, Anton Giulio. Enciclopedia on line. ... Roma 1960), fu il più celebre dei fratelli Bragaglia. Rispetto a Carlo Ludovico e ad Arturo fu attivo più nel teatro che nel cinema. Direttore e collaboratore di riviste d'arte e di cultura, nel 1919 fondò a Roma la Casa d'arte B. per conferenze ed esposizioni, e poi ...

  4. Anton Giulio Bragaglia's Thai; or, The Death of the Diva + the Rise of the Scenoplastca = The Birth of Futurist Cinema Millicent Marcus The University of Texas at Austin Of all the aesthetic practices embraced by the Futurists-including drama, poetry, prose fiction, painting, sculpture, music,

  5. Thaïs (film 1917 Italia) 1.446 m. - circa 1 ora (visto di censura). La copia incompleta ritrovata in Francia ha invece una lunghezza di 741 m - circa 35 minuti [1] Thaïs è un film muto del 1917 legato al movimento futurista, diretto da Anton Giulio Bragaglia e Riccardo Cassano .

  6. www.treccani.it › enciclopedia › anton-giulio-bragaglia_(Enciclopedia-del-Cinema)BRAGAGLIA, Anton Giulio - Treccani - Treccani

    Bragaglia, Anton Giulio. Stefania Carpiceci. Regista teatrale e cinematografico, nato a Frosinone l'11 febbraio 1890 e morto a Roma il 15 luglio 1960. Fu il più celebre dei fratelli Bragaglia, ma, a differenza di Carlo Ludovico e di Arturo, militò più nel teatro che nel cinema. Accanto a un'esperienza di palcoscenico quasi quarantennale, che ...

  7. Anton Giulio Bragaglia e la sintesi del movimento. IL DIRITTO ALL'IDENTITÀ FOTODINAMICA. I. Fotodinamismo di diritto. Se è vero che Anton Giulio Bragaglia è uno dei grandi del Novecento (tant'è che il "Dizionario Biografico degli Italiani" della Treccani gli dedica ben sette pagine) è anche vero che per lui non è ancora stato fatto abbastanza, specialmente nella sua città natale ...

  1. Otras búsquedas realizadas