Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 11 de dic. de 2015 · Foscolo, che dopo violente scenate di gelosia, viene definitivamente lasciato nel marzo del 1803. Di seguito potete trovare una delle 136 lettere d’amore che il poeta scrisse all’amata tratta da “Antologia Amorosa“. “Preparami un migliaio di baci, ch’io verrò stasera a succhiarli dalla tua bocca celeste.

  2. 26 de ago. de 2010 · E' scomparsa Katyna Ranieri, attrice e cantante che era anche stata la compagna - nel lavoro e nella vita - del compositore Riz Ortolani . Discussioni su Lacrime d'amore - Film (1970) - i luoghi del film - di Mario Amendola - con Mal, Silvia Dionisio, Francesco Mulè, Ferruccio Amendola, Carlo...

  3. Lacrime d'amore [2] Regia di Mario Amendola . Un film con Francesco Mulè, Mal, Silvia Dionisio, Umberto D'Orsi, Gianna Serra, Paolo Bonacelli . Genere Commedia musicale - Italia , 1970 , durata 94 minuti. - MYmonetro 2,61 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

  4. Ascolta tutti i classici: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgq5EK55CawXXCT8mUX2aPl2yi-ZtO2-d

  5. quando siamo alla fine di un amore. piangerà soltanto un cuore. perché l'altro se ne andrà. Ora che sto pensando ai miei domani. son bagnate le mie mani. sono lacrime d'amore. Nel più bel sogno ci sei solamente tu. sei come un'ombra che non tornerà mai più. questa canzone vola per il cielo.

  6. 12 de feb. de 2022 · Il monologo è “Lettera d’Amore” e ad interpretarlo è… la sottoscritta. (Se ti piace questo ipo di comicità e vuoi conoscere meglio questo atuore, allora ti consiglio di acquistare la raccolta teatrale “Tingeltangel” in cui potrai leggere questo monologo e altri pezzi teatrali. Ti lascio link Amazon al libro).

  7. 25 de sept. de 2022 · Non puoi mentire al Creatore delle lacrime sul tuo desiderio di una famiglia, sul tuo amore irraggiungibile o sulla tua unica convinzione assoluta. Un libro travolgente con una prosa accattivante. Riesce a toccare ogni cliché della letteratura per giovani e adulti senza mai diventare stereotipato. “Avevo sempre pensato che le fiabe fossero vere.