Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 26 de jul. de 2012 · Un Brass pre cinema erotico in grado di saper dosare sapientemente il montaggio con scelte stilistiche innovative: questa è una delle scene chiave del film d...

  2. 30 de sept. de 2011 · La RaroVideo colma una lacuna importante per la cinematografia d’autore italiana pubblicando in DVD il primo lavoro di fiction di Tinto Brass: Chi lavora è perduto [1963]. Consigliamo caldamente l’acquisto. Ben fatto il booklet a cura di Bruno Di Marino e interessante la colta conversazione cinematografica, di Di Marino con Salviano Miceli, contenuta negli extra del disco.

  3. Chi lavora è perduto es una pelicula dirigida por Tinto Brass con Sady Rebbot, Pascale Audret, Nando Angelini, Andreina Carli

  4. it.wikipedia.org › wiki › Fallo!Fallo! - Wikipedia

    Trama. Il film è diviso in più episodi: Alibi. Cinzia festeggia col marito Gianni a Casablanca la luna di miele: lui le regala il premio da lei tanto ambito, ovvero un rapporto anale con un aitante cameriere marocchino.. Montaggio alternato. Stefania, moglie d'un anchorman televisivo, rende pan per focaccia al marito che la tradisce con Erika; l'amante è il regista televisivo Bruno.

  5. Tra(sgre)dire è un film erotico di Tinto Brass del 2000.. Descrizione. Anche in questo film c'è il cameo del regista, in questo caso come proprietario di un negozio fotografico. Verso la fine è inoltre presente una citazione del film La chiave, dello stesso Tinto Brass, che i protagonisti ricordano di aver visto al cinema nel 1986.. Trama. Carla, ventenne veneziana, entra in un'agenzia ...

  6. 18 de dic. de 2007 · Chi lavora è perduto. Anno: 1963. Genere: commedia (bianco e nero) Regia: Tinto Brass. Cast: Sady Rebbot, Pascale Audret, Tino Buazzelli, Franco Arcalli, Piero Vida, Nando Angelini, Andreina Carli, Gino Cavalieri, Enzo Nigro, Monique Messine. Note: In seguito reintitolato "In capo al mondo" (?) per insondabili ragioni di censura.