Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Eppure Viaggio in Italia ha una struttura forte e ben costruita: inizia e termina con i due protagonisti in automobile e si articola lungo sei giornate scandite dalle peregrinazioni di Katherine, sempre in automobile. Come ogni altro film di Roberto Rossellini interpretato da Ingrid Bergman (Stromboli ‒ Terra di Dio, 1950; Europa '51, 1952; l'episodio Ingrid Bergman, 1953, da Siamo donne ...

  2. 21 de jun. de 2012 · Coerente fino in fondo solo con se stesso, Rossellini, come un’araba fenice, prenderà nuovamente vita dalle proprie ceneri, proseguendo solitario la sua strada, mai calcolata e mai uguale, ma sempre volta alla scoperta della realtà e dell’uomo. Viaggio in Italia, regia di Roberto Rossellini, Italia 1954, 97’ ( Flamingo Video ).

  3. Viaggio in Italia (1953), scheda completa del film di Roberto Rossellini con Ingrid Bergman, George Sanders, Leslie Daniels: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  4. Viaggio in Italia è una delle opere che hanno più diviso la critica nel periodo dell’immediato dopo guerra. In Italia il film venne infatti accolto con scetticismo e venne visto come un tradimento al neorealismo da parte di Rossellini, regista capostipite della corrente cinematografica con opere come Roma città aperta e Paisà.In Francia invece venne considerato fin dalla sua uscita un ...

  5. Viagem em Itália guiada por Roberto Rossellini. Neste artigo, tecemos uma análise detalhada sobre as peculiaridades da mise-en-scène de “Viagem em Itália” (1954), filme-berço do cinema moderno, realizado por Roberto Rossellini. Atualmente são poucos os filmes sobre viagens de casais à beira de um ataque de nervos.

  6. Scheda film Viaggio in Italia (1954) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Roberto Rossellini con Ingrid Bergman, George Sanders, Anna Proclemer, Leslie Daniels

  7. 23 de jun. de 2022 · Among the most influential films of the postwar era, Roberto Rossellini’s Journey to Italy (Viaggio in Italia) charts the declining marriage of a couple from England (Ingrid Bergman and George Sanders) on a trip in the countryside near Naples. More than just the anatomy of a relationship, Rossellini’s masterpiece is a heartrending work of emotion and spirituality.